Le catene di processamento Sentinel-2 costituiscono l'elemento di back end per la generazione dei prodotti relativi allo stato delle colture agricole, derivati da telerilevamento satellitare (Missione ESA Sentinel 2), visualizzabili dagli utenti del progetto mediante apposita interfaccia web (https://telemod.get-it.it). L'algoritmo R, parzialmente derivato dalla libreria R sen2r (https://github.com/ranghetti/sen2r), ha la funzione di cercare i dati Sentinel-2 disponibili su ESA SciHub, scaricarli, processarli nel formato di output, calcolare gli indici spettrali a partire dai dati di riflettanza e generare da essi i prodotti informativi sullo stato della variabilità intra-appezzamento. L'esecuzione automatizzata dell'algoritmo consente di mantenere aggiornato l'archivio dei prodotti senza la necessità di intervento manuale.