Advanced search in Research products
Research products
arrow_drop_down
Searching FieldsTerms
Any field
arrow_drop_down
includes
arrow_drop_down
Include:
The following results are related to Rural Digital Europe. Are you interested to view more results? Visit OpenAIRE - Explore.
30 Research products, page 1 of 3

  • Rural Digital Europe
  • Research data
  • Other research products
  • 2013-2022
  • Italian

10
arrow_drop_down
Date (most recent)
arrow_drop_down
  • Other research product . Other ORP type . 2022
    Open Access Italian
    Authors: 
    Filoni, Luca; Giorgi, Garatti; Andrea, Giunto; Giulia, Iadicicco; Noemi, Ruberti; Fabio, Spagiari;
    Publisher: Edizioni Quasar
    Country: Italy
  • Other research product . Other ORP type . 2022
    Open Access Italian
    Authors: 
    Righi M.;
    Country: Italy

    Questo documento riassume le principali tecnologie didattiche hardware e software utilizzabili in base all'età per lo sviluppo dei concetti scientifici nelle nuove generazioni.

  • Closed Access Italian
    Authors: 
    Sartorio, Stefano; Santus, Kevin; Scaioli, ARIANNA LUISA NICOLETTA;
    Publisher: Università degli studi di Ferrara, Dipartimento Architettura Ferrara, Fassa Bortolo
    Country: Italy
  • Other research product . Other ORP type . 2021
    Closed Access Italian
    Publisher: Carocci editore
    Country: Slovenia

    L’avvento del mezzo digitale ha profondamente trasformato tanto le dinamiche di produzione e diffusione del testo letterario, quanto la relativa prassi editoriale. Nonostante ciò, le questioni di fondo che pone la filologia conservano tutta la loro importanza: la volontà d’autore, la conservazione dei documenti, le modalità di pubblicazione sono sempre al centro di un dibattito che si è rivelato particolarmente vivace Oltreoceano. Il volume, che raccoglie saggi pubblicati dagli autori più influenti in materia, introduce alle principali questioni poste dalle varie forme della testualità digitale e dalla circolazione dei testi letterari nel mondo attuale. La digitalizzazione di massa, le nuove dinamiche di lettura, l’obsolescenza dei supporti digitali e le nuove forme di didattica e ricerca collaborativa sono solo alcuni dei temi qui affrontati.

  • Open Access Italian
    Authors: 
    Tagliazucchi, G.; Martinelli, E.; Endrighi, E.;
    Publisher: Dipartimento di Economia Marco Biagi - Università di Modena e Reggio Emilia
    Country: Italy
  • Open Access Italian
    Authors: 
    Pagnutti, Simonetta;
    Country: Italy

    Sommario 1. Introduzione 3. Progetti 3.1.1 Fonte di finanziamento 3.1.2 Ambiti di ricerca 3.1.3 Repository 3.1.4 Personale 3. Competenze 3.1.1 Ambiti 3.1.2 ALTRO 3.1.3 COMPETENZE VERTICALI 3.1.4 SUGGERIMENTI 5. CONCLUSIONI ALLEGATI A. PROGETTI PER AMBITI DI RIFERIMENTO B. RICOGNIZIONE CAWI (COMPUTER ASSISTED WEB INTERVIEW) C. SCHEDE INVIATE PER LA COMPILAZIONE ON-LINE

  • Other research product . Other ORP type . 2021
    Italian
    Authors: 
    Lorenzo Busetto; Luigi Ranghetti;
    Country: Italy

    The goal of bfsapps is to develop a GUI tool useful for IBFs for facilitating recording and querying of information concerning agricultural practices.

  • Other research product . Other ORP type . 2020
    Italian
    Authors: 
    Lorenzo Busetto; Luigi Ranghetti;
    Country: Italy

    The goal of bfsapps is to develop a GUI tool useful for IBFs for facilitating recording and querying of information concerning agricultural practices.

  • Italian
    Authors: 
    Canale, Pietro Simone;
    Publisher: University of Salento

    Il saggio espone i contenuti di due rappresentanze del consultore del governo del Regno di Sicilia, Giacinto Dragonetti, inviate negli anni Novanta del Settecento al Consiglio delle Finanze a Napoli per riferire sullo stato delle dogane siciliane e sul lavoro della Giunta delle Dogane di Palermo. I due documenti esprimono il sostegno del consultore alla riforma del sistema doganale e mostrano la situazione economica della Sicilia in un momento di grande trasformazione economica. Dalle relazioni emerge l'orientamento economico e politico di Dragonetti, il quale sottolinea le criticità dell'isola e la mancanza di un intervento del governo. Nei documenti sono descritti lo stato dell'agricoltura, il grado di sviluppo delle arti e del commercio, sono prese in esame le principali voci di produzione, di importazione e di esportazione per l'anno 1795-1796. Alle due relazioni sono allegati dei rapporti sul commercio, sugli introiti delle dogane marittime siciliane e sulle provvigioni degli ufficiali di secrezia. The paper discusses the contents of two letters sent by the Kingdom of Sicily's secretary of the state - who in italian is called "consultore del governo" - Giacinto Dragonetti, to the Naples' Council of Finance, during the 1790s. These letters were meant to report on the Sicilian customs' conditions and the programme of reform advocated by the so-called Giunta delle Dogane, an institution created by the government in Palermo in the year 1786. The two documents record the secretary of state's support for the above-mentioned programme of reform and reconstruct Sicily's economic situation. Dragonetti examines the state of agriculture and the development of the arts and commerce, taking into consideration the main agricultural and manufacturing production, import and export in the years 1795-1796. The two reports are attached relations on trade, on the proceeds of Sicilian maritime customs and commissions of Secrezia officers, unpublished documents on the late eighteenth-century Sicily.

  • Other research product . Other ORP type . 2019
    Open Access Italian
    Authors: 
    “Matt, D. T.; Orzes, G.; Pedrini, G.; Huber, A. M.; Brunetti, F.; Bonfanti, A.; De Longhi, A.;
    Publisher: Grafiche Baietta, Fumane (VR)
    Country: Italy
Advanced search in Research products
Research products
arrow_drop_down
Searching FieldsTerms
Any field
arrow_drop_down
includes
arrow_drop_down
Include:
The following results are related to Rural Digital Europe. Are you interested to view more results? Visit OpenAIRE - Explore.
30 Research products, page 1 of 3
  • Other research product . Other ORP type . 2022
    Open Access Italian
    Authors: 
    Filoni, Luca; Giorgi, Garatti; Andrea, Giunto; Giulia, Iadicicco; Noemi, Ruberti; Fabio, Spagiari;
    Publisher: Edizioni Quasar
    Country: Italy
  • Other research product . Other ORP type . 2022
    Open Access Italian
    Authors: 
    Righi M.;
    Country: Italy

    Questo documento riassume le principali tecnologie didattiche hardware e software utilizzabili in base all'età per lo sviluppo dei concetti scientifici nelle nuove generazioni.

  • Closed Access Italian
    Authors: 
    Sartorio, Stefano; Santus, Kevin; Scaioli, ARIANNA LUISA NICOLETTA;
    Publisher: Università degli studi di Ferrara, Dipartimento Architettura Ferrara, Fassa Bortolo
    Country: Italy
  • Other research product . Other ORP type . 2021
    Closed Access Italian
    Publisher: Carocci editore
    Country: Slovenia

    L’avvento del mezzo digitale ha profondamente trasformato tanto le dinamiche di produzione e diffusione del testo letterario, quanto la relativa prassi editoriale. Nonostante ciò, le questioni di fondo che pone la filologia conservano tutta la loro importanza: la volontà d’autore, la conservazione dei documenti, le modalità di pubblicazione sono sempre al centro di un dibattito che si è rivelato particolarmente vivace Oltreoceano. Il volume, che raccoglie saggi pubblicati dagli autori più influenti in materia, introduce alle principali questioni poste dalle varie forme della testualità digitale e dalla circolazione dei testi letterari nel mondo attuale. La digitalizzazione di massa, le nuove dinamiche di lettura, l’obsolescenza dei supporti digitali e le nuove forme di didattica e ricerca collaborativa sono solo alcuni dei temi qui affrontati.

  • Open Access Italian
    Authors: 
    Tagliazucchi, G.; Martinelli, E.; Endrighi, E.;
    Publisher: Dipartimento di Economia Marco Biagi - Università di Modena e Reggio Emilia
    Country: Italy
  • Open Access Italian
    Authors: 
    Pagnutti, Simonetta;
    Country: Italy

    Sommario 1. Introduzione 3. Progetti 3.1.1 Fonte di finanziamento 3.1.2 Ambiti di ricerca 3.1.3 Repository 3.1.4 Personale 3. Competenze 3.1.1 Ambiti 3.1.2 ALTRO 3.1.3 COMPETENZE VERTICALI 3.1.4 SUGGERIMENTI 5. CONCLUSIONI ALLEGATI A. PROGETTI PER AMBITI DI RIFERIMENTO B. RICOGNIZIONE CAWI (COMPUTER ASSISTED WEB INTERVIEW) C. SCHEDE INVIATE PER LA COMPILAZIONE ON-LINE

  • Other research product . Other ORP type . 2021
    Italian
    Authors: 
    Lorenzo Busetto; Luigi Ranghetti;
    Country: Italy

    The goal of bfsapps is to develop a GUI tool useful for IBFs for facilitating recording and querying of information concerning agricultural practices.

  • Other research product . Other ORP type . 2020
    Italian
    Authors: 
    Lorenzo Busetto; Luigi Ranghetti;
    Country: Italy

    The goal of bfsapps is to develop a GUI tool useful for IBFs for facilitating recording and querying of information concerning agricultural practices.

  • Italian
    Authors: 
    Canale, Pietro Simone;
    Publisher: University of Salento

    Il saggio espone i contenuti di due rappresentanze del consultore del governo del Regno di Sicilia, Giacinto Dragonetti, inviate negli anni Novanta del Settecento al Consiglio delle Finanze a Napoli per riferire sullo stato delle dogane siciliane e sul lavoro della Giunta delle Dogane di Palermo. I due documenti esprimono il sostegno del consultore alla riforma del sistema doganale e mostrano la situazione economica della Sicilia in un momento di grande trasformazione economica. Dalle relazioni emerge l'orientamento economico e politico di Dragonetti, il quale sottolinea le criticità dell'isola e la mancanza di un intervento del governo. Nei documenti sono descritti lo stato dell'agricoltura, il grado di sviluppo delle arti e del commercio, sono prese in esame le principali voci di produzione, di importazione e di esportazione per l'anno 1795-1796. Alle due relazioni sono allegati dei rapporti sul commercio, sugli introiti delle dogane marittime siciliane e sulle provvigioni degli ufficiali di secrezia. The paper discusses the contents of two letters sent by the Kingdom of Sicily's secretary of the state - who in italian is called "consultore del governo" - Giacinto Dragonetti, to the Naples' Council of Finance, during the 1790s. These letters were meant to report on the Sicilian customs' conditions and the programme of reform advocated by the so-called Giunta delle Dogane, an institution created by the government in Palermo in the year 1786. The two documents record the secretary of state's support for the above-mentioned programme of reform and reconstruct Sicily's economic situation. Dragonetti examines the state of agriculture and the development of the arts and commerce, taking into consideration the main agricultural and manufacturing production, import and export in the years 1795-1796. The two reports are attached relations on trade, on the proceeds of Sicilian maritime customs and commissions of Secrezia officers, unpublished documents on the late eighteenth-century Sicily.

  • Other research product . Other ORP type . 2019
    Open Access Italian
    Authors: 
    “Matt, D. T.; Orzes, G.; Pedrini, G.; Huber, A. M.; Brunetti, F.; Bonfanti, A.; De Longhi, A.;
    Publisher: Grafiche Baietta, Fumane (VR)
    Country: Italy